Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

SANTENA - TORINO

Tappa breve e molto intensa senza un momento di respiro. Il dislivello complessivo, se rapportato ai chilometri percorsi, è quello di un tappone alpino. I primi dieci chilometri pianeggianti da Santena fino a Chieri sono gli unici senza salita o discesa. Si percorre infatti per due volte e mezza un circuito che prevede la salita al Colle della Maddalena e dopo Moncalieri lo strappo di Santa Brigida. Si passa sulla linea del traguardo alla Gran Madre e si scala la salita di Superga per giungere nuovamente ai piedi della Maddalena e ricominciare. Nel complesso si scaleranno due volte Superga e tre volte la Maddalena e Santa Brigida per un finale molto intenso.

153 km – dislivello 3470 m

Paolo Romano – 

Assessore alla Cultura e allo Sport del Comune di Santena

«Essere Città di Tappa per noi è la realizzazione di un sogno. Stiamo lavorando a questa candidatura dal 2014. È la conferma del lavoro fatto in questi anni dal nostro Comune. Un’opportunità per far conoscere il nostro territorio a livello internazionale e dare ancora più valore a ciò che ci rappresenta. Santena è la Città di Camillo Cavour, qui è ubicato il Memoriale appena inaugurato nel Complesso Cavouriano di proprietà della Città di Torino. Un punto di interesse storico e artistico di alto livello che invitiamo a visitare. Qui ha vissuto il personaggio che ha unito l’Italia e ha dato avvio al concetto di Europa. Per questo voglio ringraziare la Regione Piemonte perché non era affatto scontato che un tale evento prevedesse una tappa nella nostra Città.  Il Giro d’Italia non è solo un evento sportivo, ma un appuntamento che ogni anno tutti gli italiani attendono, che siano appassionati di ciclismo o meno. E’ uno dei simboli dell’italianità che lega diverse generazioni. L’Amministrazione – conclude l’Assessore – continuerà a lavorare a stretto contatto con Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavour, e col direttore Marco Fasano per portare a Santena manifestazioni di interesse nazionale e non solo e per valorizzare il complesso cavouriano e la nostra città. Per Santena questo è un anno davvero straordinario. In pochi mesi abbiamo raggiunto traguardi grandissimi per la nostra Città: abbiamo appena inoltre costituito il Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese per dare valore ai prodotti agroalimentari del nostro territorio e l’arrivo del Giro di Italia avverrà proprio durante il maggio Santenese del prossimo anno (la sagra che da quasi 90 anni celebra il prodotto tipico della Città: l’Asparago di Santena e delle terre del Pianalto coltivato dallo stesso Cavour).»

Sostieni il tuo territorio. Promuovi la tua azienda.

Diventa sponsor della 14esima Tappa del Giro di Italia 2022

Scopri